Corso 'L’audit di conformità legislativa al Gdpr'
Corso di formazione
L'Audit di conformità legislativa al Gdpr
Questo corso organizzato da Federprivacy si pone l'obiettivo di fornire un quadro esaustivo sugli scopi e le finalità dell’audit di conformità legislativa al Regolamento UE 2016/679 (Gdpr), trasmettendo al partecipante le conoscenze che sono necessarie per la conduzione di questo tipo di audit in tutte le sue fasi.
Obiettivi
- L’audit di conformità legislativa è l’audit per eccellenza, la finalità è quella di comprendere qual è il grado di applicazione della normativa cogente in materia di protezione dei dati personali e dei provvedimenti applicabili. Lo strumento soddisfa quanto richiesto dall’Art. 32 del REG.EU 2016/679 quando all’Art. 32 recita “… mettono in atto misure tecniche e organizzative adeguate per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio, che comprendono, tra le altre, se del caso…d) una procedura per testare, verificare e valutare regolarmente l’efficacia delle misure tecniche e organizzative al fine di garantire la sicurezza del trattamento.” Questo audit viene richiesto dal Titolare del trattamento, da Dpo e serve a fornire adeguate garanzie a tutte le parti interessate. È anche un eccellente test per prepararsi a controlli o verifiche da parte dell’Autorità e può essere utilizzato dai Titolari del trattamento per la qualifica iniziale o successive verifiche nei confronti di Organizzazioni sono Responsabili. L’unico limite di questo strumento è che non indaga la capacità dell’Organizzazione di adeguarsi nel caso di introduzione o variazioni di trattamenti, disposizioni legislative. Il corso affronta la pianificazione e la gestione dell’audit di conformità legislativa nel solco della attenzione al tema degli audit da sempre coltivato da Federprivacy. Durante il corso verranno presentati e commentati esempi di documenti afferenti a tale tipo di audit.
Svolgimento, durata, sede, e docente
Il Corso di formazione “L’audit di conformità legislativa al Gdpr” ha una durata di 4 ore e si svolge mercoledì 8 giugno 2022 in modalità e-learning su piattaforma Zoom in classe live con orario 09:00-13:00. Il docente individuato da Federprivacy è l'Ing. Monica Perego, membro del Comitato Scientifico di Federprivacy, e docente del Master Privacy Officer e Consulente della Privacy.
Programma
+ Scopi e finalità dell’audit di conformità legislativa
- Punti di forza e di criticità
- Identificazione e qualificazione del team di audit
- Il ruolo del DPO nella pianificazione dell’audit
+ Le fasi dell’audit di conformità legislativa:
- Pianificazione
- Programmazione
- Esecuzione
- Rapportistica
- Rendicontazione
- Azioni successive
- Casi ed esempi pratici
- Test finale di apprendimento
Destinatari
Responsabili della protezione dei dati personali (Dpo), Privacy Officer e membri del team privacy, legali e giuristi d'imprsa, responsabili dei sistemi informativi, responsabili dei sistemi di gestione aziendale, consulenti ed auditor.
Requisiti di base
Conoscenza di base del Regolamento UE 2016/679 (Gdpr). E' suggerito lo svolgimento del test online preliminare per la verifica dell'idoneità alla partecipazione.
Crediti formativi
Il corso è riconosciuto da TÜV Italia ai fini dell'aggiornamento formativo richiesto dallo schema di certificazione CDP/TÜV Italia e l'attestato rilasciato sarà valido per n.5 crediti sia per i professionisti "Privacy Officer e Consulente della Privacy" che per i soci membri di Federprivacy ai fini del mantenimento dell'attestato di qualità ai sensi della Legge 4/2013.
Materiale Didattico
Ogni partecipante riceve un kit didattico comprendente le slides e altro materiale messe a disposizione dalla docenza in formato digitale.
Costi di partecipazione
La quota di partecipazione ordinaria è € 136 euro + iva. Per i soci membri di Federprivacy è previsto uno sconto del 25%. Per questo corso sono inoltre accettati i voucher del fondo per la Formazione e Aggiornamento Professionale Esperti Privacy (FAPEP) riservati ai soci membri di Federprivacy. Per l’utilizzo del proprio voucher formativo con lo sgravio di 102 euro è necessario digitare il codice FAPEP-102E-2021 in fase di prenotazione online nell’apposito campo “Voucher”.
Dettagli Evento
Data inizio | 08-06-2022 |
Data fine | 08-06-2022 |
Posti rimasti | 0 |
Quota di partecipazione | € 136 euro + iva (Sconto 25% per soci Federprivacy € 102 euro + iva) |
Sede | Formazione a distanza |
Galleria Video
Adnkronos, più tutele per i dati con il Gdpr
Cerca Delegato

Newsletter
#Federprivacy su Twitter
-
inobrec Dopo aver presentato una denuncia alla Commissione europea e alla rete europea delle autorità per i consumatori con… https://t.co/k8Lp9V6qBJ
accorocram RT @Federprivacy: La gestione dei supporti di memorizzazione: le indicazioni dalla Linea Guida ISO/IEC 27002:2022 https://t.co/3lhedibWHX h…
sirgolly RT @giorgiotablet: #Google - "Facendo clic su avanti e poi si scorre verso il basso, si fa clic su conferma e si crea l'account" Così, si d…
FastFerroVieER RT @Federprivacy: Corte europea dei diritti dell'uomo: pubblicabili le intercettazioni che contengono notizie sui politici https://t.co/jui…
giordi63 RT @giorgiotablet: #Google - "Facendo clic su avanti e poi si scorre verso il basso, si fa clic su conferma e si crea l'account" Così, si d…
giorgiotablet #Google - "Facendo clic su avanti e poi si scorre verso il basso, si fa clic su conferma e si crea l'account" Così,… https://t.co/xZpV7h0QsP
Federprivacy Consumatori europei contro Google: basta un solo clic per attivare le funzioni con cui si viene sorvegliati, ma per… https://t.co/9STWbjZlOv
Federprivacy Provvedimento su Google Analytics: ora serve un’accelerazione e una concretizzazione delle promesse fatte durante l… https://t.co/wleEjHRcWv
Federprivacy Sanzionato comune che aveva nominato come DPO il proprio responsabile del settore affari generali… https://t.co/G8eoFG7Raq
Federprivacy Corte europea dei diritti dell'uomo: pubblicabili le intercettazioni che contengono notizie sui politici… https://t.co/Fm0MN6LinI
Federprivacy Nel 2021 entrate per oltre 360mila euro: Federprivacy punta sulla formazione e rifinanzia il FAPEP per ulteriori 51… https://t.co/lnQhp6iG8D
Federprivacy La gestione dei supporti di memorizzazione: le indicazioni dalla Linea Guida ISO/IEC 27002:2022… https://t.co/4msoYkrr50
Federprivacy La banca comunica i dati del conto al padre di una cliente e si giustifica invocando la 'buona fede': sanzionata In… https://t.co/0iTAHObikF
Federprivacy Consultazione sull’uso delle certificazioni per trasferire i dati all’estero https://t.co/bOxL9WJ0FL https://t.co/t7pKnFeFem
Federprivacy Bonus patente autotrasporto: ok del Garante Privacy alla piattaforma per l’erogazione https://t.co/LClIvMzadj https://t.co/rSJJTkEjxI
Argomenti in evidenza