App condividono con Facebook dati su ciclo mestruale e attività sessuali di milioni di donne
Privacy International, organizzazione non profit con sede nel Regno Unito, ha scoperto che alcune app utilizzate per monitorare il ciclo mestruale, nonché i sintomi correlati, gli sbalzi di umore, e anche informazioni relative ad attività sessuali e periodi di maggiore fertilità, inviano i dati sensibili di milioni di donne che le utilizzano direttamente a Facebook.
Additional Info
- Post Type Single Image
Attenzione alla pubblicità "su misura" perché ora le smart tv conoscono i vostri gusti
Spot pubblicitari diversi per due spettatori diversi che stanno guardando lo stesso programma televisivo nello stesso momento? Non solo è possibile, ma le statistiche indicano che solo quest'anno negli Stati Uniti le aziende hanno investito la bellezza di circa 2,25 miliardi di dollari in questo tipo di pubblicità denominata "addressable tv", con un incremento del 79% rispetto al 2017.
Additional Info
- Post Type Single Image
Australia: nei centri commerciali le fotocamere riconoscono l'umore dei clienti con il rilevamento facciale
Più tecnologia ma meno privacy. Sembra questo il binomio che accompagna ormai l’innovazione tecnologia mondiale. Secondo quanto riporta il The Guardian, chi fa acquisti nei famosi centri commerciali australiani Westfield, probabilmente è stato scansionato e registrato da dozzine di telecamere nascoste inserite nei cartelloni pubblicitari digitali all’interno dei centri commerciali. Le fotocamere semi-camuffate possono determinare non solo l'età e il sesso dei clienti, ma anche il loro stato d’animo in pochi secondi, grazie al rilevamento facciale.
Additional Info
- Post Type Single Image
Big Data, il problema della profilazione e della dispersione dei dati personali
Il termine big data ("grandi masse di dati" in inglese), o megadati, indica genericamente una raccolta di dati così estesa in termini di volume, velocità e varietà da richiedere tecnologie e metodi analitici specifici per l'estrazione di valore o conoscenza. Il termine è utilizzato in riferimento alla capacità di analizzare ovvero estrapolare e mettere in relazione un'enorme mole di dati eterogenei, strutturati e non strutturati, allo scopo di scoprire i legami tra fenomeni diversi (ad esempio correlazioni) e prevedere quelli futuri.
Additional Info
- Post Type Single Image
Ex consulente di Google: "Schedati anche i miei nonni, le aziende raccolgono dati anche di chi non è sul web"
Si può essere 'schedati' dalle aziende informatiche anche senza aver mai avuto una connessione internet. Lo dimostra il caso raccontato da Joe Toscano, un ex consulente di Google, sul sito della rivista Forbes, che ha scoperto tra le informazioni registrate dal browser Chrome anche alcuni dati sui propri nonni, che appunto non erano mai stati connessi.
Additional Info
- Post Type Single Image
Facebook, la privacy è morta? Bastano le vostre foto dal parrucchiere
Quando nel 2010, Mark Zuckerberg, un simpatico giovanotto miliardario che amava andare in giro con le ciabatte anche d’inverno e che aveva rivoluzionato il mondo con l’invenzione di Facebook, dichiarò che la privacy era finita, nessuno ci fece caso.
Additional Info
- Post Type Single Image
Garante Privacy UE: le persone devono sapere se sono profilate, da chi e come
La materia è delicata, ma inevitabile “non possiamo tornare ai pizzini e ai volantini, non possiamo tornare alla carta perché non investiamo abbastanza in sicurezza”. Le domande al Garante europeo per la Protezione dei Dati, in occasione della presentazione del rapporto annuale del suo ufficio, scivolano rapidamente verso i problemi di trasparenza legati alla prossima campagna elettorale europea, e Giovanni Buttarelli al suo ultimo anno di mandato quinquennale (ma non è ancora detto che non si ricandidi) non si tira indietro.
Additional Info
- Post Type Single Image
Garante Privacy: sanzioni +116%. Banche, dati sanitari, e carte fedeltà sotto la lente dell'Autorità
Istituti di credito, sanità, sistema statistico nazionale (Sistan), Spid, telemarketing, carte di fedeltà, grandi banche dati pubbliche. Sono questi i settori sui quali nei prossimi mesi punterà la sua lente il Garante per la protezione dei dati personali contenuti nel piano ispettivo per il primo semestre 2019 approvato nelle scorse settimane.
Additional Info
- Post Type Single Image
Garanti Privacy Ue: più trasparenza per profilazione e decisioni automatizzate
Profilazione più trasparente, no a decisioni completamente automatizzate che possono produrre effetti giuridici per la persona o che incidano su di essa in modo significativo, pieno riconoscimento e tutela dei diritti e delle libertà degli utenti. Questi in sintesi i principi che ispirano le Linee guida su profilazione e decisioni automatizzate adottate di recente dalle Autorità di protezione dati europee alla luce del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali.
Additional Info
- Post Type Single Image
Il Garante a Fastweb: stop al telemarketing selvaggio e a profilazione dei clienti senza consenso
Fastweb dovrà rafforzare il controllo sulla propria rete vendita e dovrà interrompere le telefonate promozionali verso utenti che non hanno espresso il loro consenso o si sono opposti al trattamento dei loro dati per finalità di marketing. Questa la decisione presa dall’Autorità al termine di una serie di ispezioni avviate per verificare le molteplici segnalazioni di persone che lamentavano di essere state disturbate da call center che proponevano offerte commerciali indesiderate nell’interesse della società.
Additional Info
- Post Type Single Image
Galleria Video
TV Nove Italia, Nicola Bernardi intervistato alla trasmissione 9X5
Cerca Delegato

Newsletter
#Federprivacy su Twitter
-
CyberSecurityN8 RT @eteria_cloud: #Snatch: attenzione al #ransomware che aggira gli #antivirus e agisce indisturbato riavviando il #PC in modalità provviso…
sectest9 RT @eteria_cloud: #Snatch: attenzione al #ransomware che aggira gli #antivirus e agisce indisturbato riavviando il #PC in modalità provviso…
eteria_cloud #Snatch: attenzione al #ransomware che aggira gli #antivirus e agisce indisturbato riavviando il #PC in modalità pr… https://t.co/8kWUx5M7ar
Nicola_Bernardi Comuni nel mirino degli #Hacker: +60% quelli attaccati da #Ransomware nel 2019 https://t.co/fKuh7Mplrj https://t.co/Pk6XXvX2H0
mmkhufu #ilvecchiolupodimare Attenzione: virus particolarmente subdolo. Se vi trovate il computer in modalità provvisoria,… https://t.co/Xb5GPBljZ9
Federprivacy Comuni nel mirino degli hacker: +60% quelli attaccati da ransomware nel 2019 @KasperskyLabIT https://t.co/7AuR14eJGH https://t.co/hRrT7PxEdr
giorgiotablet Snatch si registra come servizio indispensabile, riavvia il PC facendolo entrare in modalità provvisoria: a quel pu… https://t.co/D9ncPJeusW
mmkhufu #ilvecchiolupodimare A Natale non essere solo più buono: accendi anche il cervello. https://t.co/GqlXhaJ9PC
Federprivacy Responsabili Privacy e Dpo del settore bancario e finanziario certificati TÜV https://t.co/7mg5pcWa1r https://t.co/KjzHU4zcCR
Federprivacy Dispositivi elettronici, la guida all'acquisto sicuro durante le festività https://t.co/89yZsrkDEW https://t.co/PvvFgVDUnZ
Federprivacy Attenzione a Snatch, il ransomware che aggira gli antivirus e agisce indisturbato riavviando il pc in modalità prov… https://t.co/ukjTQJ7aFa
Federprivacy European Data Protection Board, arrivano le linee Guida sul Diritto all'oblio https://t.co/smYs8eP04n https://t.co/0W6COhidCZ
Argomenti in evidenza