A chiusura della "Settimana nera" di Anonymous Italia diffusi anche i dati di ministeri e polizia
La furia iconoclasta degli Anonymous italiani non si arresta. Come annunciato, i tre gruppi che coordinavano l'operazione "Settimana Nera" hanno diffuso nuovi dati provenienti dalle loro incursioni in siti e database online. Nei materiali divulgati oggi ci sono nomi, cognomi, numeri di telefono email e password di impiegati e funzionari di diversi istituti del Cnr, i database di Equitalia e del Ministero dello Sviluppo Economico. Sono stati diffusi i dati, questi sì, sensibili, dei tesserati della Lega Nord del Trentino, di Fratelli d'Italia, del PD di Siena.
Additional Info
- Post Type Single Image
Anonymous viola la Pec di 30mila avvocati
Violata la posta elettronica certificata di 30mila avvocati iscritti all'Ordine di Roma; questo l'ultimo colpo messo a segno dal collettivo di hacker Anonymous Italia. Tra i dati diffusi ci sono anche alcune mail della sindaca della Capitale, Virginia Raggi. Il movimento ha pubblicato sul proprio blog anche alcuni screenshot delle presunte mail ricevute dalla prima cittadina da parte dell'amministrazione dell'Ordine degli avvocati circa le quote di iscrizione.
Additional Info
- Post Type Single Image
App-spia: non è in gioco solo la riservatezza dei dati, ma anche la nostra libertà
La colpa è di Machiavelli e del suo dannato principio secondo il quale il fine giustifica i mezzi. Autorità giudiziaria e forze di polizia qualche anno fa hanno cominciato ad utilizzare virus informatici, cavalli di Troia e altre mille diavolerie elettroniche per acquisire elementi di prova. E’ cominciato tutto sotto la nobile egida del perseguire gli obiettivi di giustizia. Nessuno si è posto remore, nessuno si è preoccupato delle conseguenze.
Additional Info
- Post Type Single Image
Attacco hacker a Facebook, dati in vendita sul dark web a 3 dollari. Rischio multa fino a 1,63 miliardi di dollari
A poco più di una settimana dall’attacco hacker che ha colpito Facebook e messo a rischio almeno 50 milioni di profili, i dati frutto di quel bottino sono già in vendita sul dark web e a prezzi bassi. A fare la scoperta il sito The Independent, che ha notato nei mercati sotterranei del web – una parte di Internet accessibile solo con determinati software – annunci che offrono agli acquirenti i dati personali degli utenti di Facebook per un minimo di 3 dollari.
Additional Info
- Post Type Single Image
Attacco hacker a pubbliche amministrazioni e ministeri, violate 500mila caselle pec
Un attacco "allarmante", "grave", che ha avuto "ricadute importanti". Il più significativo lanciato quest'anno contro l'Italia. Colpiti circa 3 mila soggetti tra pubblico e privato, oltre 30 mila domini e circa 500 mila pec, (la posta elettronica certificata), 98mila delle quali di appartenenti alla Pubblica amministrazione). L'azione ostile ha mandato in tilt i tribunali, con l'esfiltrazione di dati personali delle Pec di magistrati ed il conseguente blocco dei servizi delle Corti d'appello di tutto il Paese, ma sono stati interessati anche i ministeri di Esteri, Interno, Difesa, Economia, Sviluppo economico.
Additional Info
- Post Type Single Image
Attacco hacker a Rousseau: online i nomi di donatori
Doveva essere la prima votazione online dopo l’estate e dopo l’entrata in vigore del Gdpr, il nuovo regolamento sulla protezione dei dati, più severo del precedente. Ma per Rousseau, la piattaforma digitale M5S gestita dall’omonima associazione presieduta da Davide Casaleggio, è stato un giorno da dimenticare.
Additional Info
- Post Type Single Image
Attacco hacker a Visure Italia, online i dati personali di 46mila utenti
Visure Italia, servizio specializzato in indagini patrimoniali, recupero crediti e informazioni commerciali, è stato hackerato. Con un tweet notturno gli attivisti informatici di LulzSec Italia hanno avvisato di “aver scoperto essere online, i dati di 46.604 utenti di @visureitaliacom”. E proprio nel giorno in cui “ha messo online una nuova versione del proprio sito.” A dimostrazione della veridicità delle loro affermazioni gli hacker hanno anche pubblicato un’immagine con nome, cognome, professione, email e password dei clienti che avrebbero fruito del servizio.
Additional Info
- Post Type Single Image
Attacco hacker al sito Bird della Bce
Attacco hacker al sito web della Bce utilizzato dalle banche per preparare i rapporti statistici e di vigilanza, Bird. Secondo una nota dell'istituto - nel corso dei lavori di manutenzione - è stata rilevata l'intrusione di soggetti non autorizzati nel sito esterno 'Banks integrated reporting dictionary' in seguito alla quale ieri l'Eurotower ha sospeso la pagina web "fino a nuovo avviso". Il cyber attacco potrebbe aver acquisito nomi, indirizzi e-mail e altri dati dei 481 utenti abbonati, ma non le password.
Additional Info
- Post Type Single Image
Attacco hacker contro il Miur: on line migliaia di mail e password di insegnanti
"Salve popolo, siamo qui oggi per comunicarvi con grande gioia, che circa 26.600 dati personali (email, password, cellulari, indirizzi) di maestre, insegnanti, referenti e dirigenti di molte scuole italiane sono entrate in nostro possesso!". È il tweet postato dall’account LulzSecIta (uno degli account utilizzati dagli attivisti di Anonymous). Allegato un link in cui gli hacker, rivolgendosi direttamente alla ministra Valeria Fedeli, spiegano che l’obiettivo della loro azione è l'alternanza scuola-lavoro.
Additional Info
- Post Type Single Image
Attenti alla mail che vi offre l’antivirus gratis per disinfestare il vostro pc
Ricevere una mail che vi segnala che il vostro computer è stato infettato da un pericoloso virus, può quantomeno farvi scattare un momento di panico. Se però nello stesso messaggio vi viene fornita anche la soluzione proponendovi di scaricare gratis un antivirus in grado di neutralizzare il malware, sembrerebbe allora tutto troppo bello per essere vero, e anche se la tentazione può essere quella di cliccare subito sul link indicato per disinfestare il vostro pc, potrebbe trattarsi in realtà di uno stratagemma per prendere in ostaggio tutti i vostri dati.
Additional Info
- Post Type Single Image
Galleria Video
Caso Cambridge Analytica, intervista all'Avv. Fulvio Sarzana
Cerca Delegato

Newsletter
#Federprivacy su Twitter
-
CyberSecurityN8 RT @eteria_cloud: #Snatch: attenzione al #ransomware che aggira gli #antivirus e agisce indisturbato riavviando il #PC in modalità provviso…
sectest9 RT @eteria_cloud: #Snatch: attenzione al #ransomware che aggira gli #antivirus e agisce indisturbato riavviando il #PC in modalità provviso…
eteria_cloud #Snatch: attenzione al #ransomware che aggira gli #antivirus e agisce indisturbato riavviando il #PC in modalità pr… https://t.co/8kWUx5M7ar
Nicola_Bernardi Comuni nel mirino degli #Hacker: +60% quelli attaccati da #Ransomware nel 2019 https://t.co/fKuh7Mplrj https://t.co/Pk6XXvX2H0
mmkhufu #ilvecchiolupodimare Attenzione: virus particolarmente subdolo. Se vi trovate il computer in modalità provvisoria,… https://t.co/Xb5GPBljZ9
Federprivacy Comuni nel mirino degli hacker: +60% quelli attaccati da ransomware nel 2019 @KasperskyLabIT https://t.co/7AuR14eJGH https://t.co/hRrT7PxEdr
giorgiotablet Snatch si registra come servizio indispensabile, riavvia il PC facendolo entrare in modalità provvisoria: a quel pu… https://t.co/D9ncPJeusW
mmkhufu #ilvecchiolupodimare A Natale non essere solo più buono: accendi anche il cervello. https://t.co/GqlXhaJ9PC
Federprivacy Responsabili Privacy e Dpo del settore bancario e finanziario certificati TÜV https://t.co/7mg5pcWa1r https://t.co/KjzHU4zcCR
Federprivacy Dispositivi elettronici, la guida all'acquisto sicuro durante le festività https://t.co/89yZsrkDEW https://t.co/PvvFgVDUnZ
Federprivacy Attenzione a Snatch, il ransomware che aggira gli antivirus e agisce indisturbato riavviando il pc in modalità prov… https://t.co/ukjTQJ7aFa
Federprivacy European Data Protection Board, arrivano le linee Guida sul Diritto all'oblio https://t.co/smYs8eP04n https://t.co/0W6COhidCZ
Argomenti in evidenza