Visualizza articoli per tag: mondo
Australia, esposti online i dati personali di 50mila studenti universitari
I dati personali di circa 50.000 studenti iscritti a club universitari e società di merchandising collegate al circuito accademico in Australia potrebbero essere stati esposti online e violati attraverso l'app "Get".
Australia, le autorità accusano Google di aver ingannato gli utenti sulla privacy
L' Autorità australiana per la tutela della concorrenza e dei consumatori (Accc) ha annunciato oggi di aver avviato un procedimento legale contro Google con l’accusa di aver ingannato gli utenti per ottenere il loro regolare consenso all'uso di dati personali per veicolare pubblicità mirate.
Brasile, entra in vigore la nuova legge sulla protezione dei dati personali
Nelle prossime settimane in Brasile entrerà in vigore la nuova legge sulla protezione dei dati (Lei Geral de Proteção de Dados Pessoais) - Legge n. 13,709 / 2018 (LGPD). Anche se molto meno dettagliato, il LGPD brasiliano è simile al Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell'UE, e applica gli obblighi di protezione dei dati alle società che elaborano dati personali riguardanti residenti brasiliani.
Cina, primi piccoli passi per la tutela della privacy
Il nuovo codice civile cinese all’esame della sessione annuale dell’Assemblea nazionale del popolo in corso a Pechino contiene norme per la tutela dei dati personali e della privacy. Secondo la bozza sottoposta al parlamento, ogni individuo ha diritto alla privacy e alla protezione delle proprie informazioni personali. In un paese nel quale, tradizionalmente, ai diritti dell’individuo vengono anteposti quelli della società-nazione, si tratta di una novità di non poco conto.
Cina: novità e scenari sulla protezione dei dati personali dei lavoratori con la nuova 'PIPL’
A poco più di un mese dalla sua entrata in vigore la legge cinese sulla protezione dei dati personali, la Personal Information Protection Law (PIPL), ha attirato l’attenzione degli studiosi di privacy di tutto il mondo considerato il suo impatto potenziale nelle relazioni commerciali internazionali. Promulgata il 20 agosto 2021, ed entrata in vigore il 1° novembre di quest’anno, la PIPL è stata già da molti considerata una pietra miliare, con capofila il GDPR, nell’evoluzione della data protection.
Cina: nuovo regolamento per la privacy online dei bambini
Un regolamento sulla protezione delle informazioni personali dei bambini in rete è stato pubblicato ieri dalla Cyberspace Administration of China. Nel regolamento si legge che nessuna organizzazione o individuo è autorizzato a produrre, rilasciare o diffondere informazioni che danneggino la privacy dei bambini.
Cina: verso nuova legge per la tutela dei dati personali
I parlamentari cinesi oggi hanno iniziato a discutere un progetto di legge sulla tutela delle informazioni personali per regolamentare ulteriormente la raccolta e l'uso di dati personali. Il progetto è stato presentato per la prima lettura alla sessione in corso del Comitato permanente dell'Assemblea nazionale del popolo, il massimo organo legislativo cinese.
Covid-19, l'industria della telefonia mobile valuta un sistema di tracciamento mobile globale
L'industria della telefonia mobile ha esplorato la possibilità di creare un sistema globale di condivisione dei dati in grado di tracciare le persone in tutto il mondo, come parte di uno sforzo per frenare la diffusione del Covid-19.
Dipendenti di un comune ricevono email con oggetto 'Informazioni sul Coronavirus', ma è un ransomware
Un’altra pubblica amministrazione colpita da un attacco informatico: stavolta è stato il gruppo di hacker NetWalker ha sferrare un attacco ransomware contro il Comune di Weiz, una cittadina dello Stato Federale austriaco della Stiria, a pochi chilometri dalla capitale Graz. Il malware ha compromesso il sistema di servizi pubblici ed ha esposto online dati privati relativi a ispezioni e progetti edilizi.
Egitto: nuova legge sulla privacy che si ispira al Gdpr, ma per le violazioni più gravi c'è il carcere
Il 18 luglio 2020 il presidente egiziano Abdel Fattah El Sisi ha approvato la Legge n. 151/2020 sulla protezione dei dati personali che era stata approvata dal Parlamento lo scorso 24 febbraio con un disegno di legge che sotto molti aspetti si ispira al Gdpr europeo, ponendo un particolare accento sulla segretezza e sull’inviolabilità delle informazioni, nonché sulla morale nei trattamenti riguardanti immagini oscene e la pedopornografia.
Galleria Video
App di incontri e rischi sulla privacy
Cerca Delegato

Newsletter
#Federprivacy su Twitter
-
fintechIT RT @Federprivacy: Sempre più Intelligenza Artificiale nella Financial Technology: nuove sfide per i Data Protection Officer e i Data Digita…
Federprivacy Sempre più Intelligenza Artificiale nella Financial Technology: nuove sfide per i Data Protection Officer e i Data… https://t.co/bugcqqTRQr
GDPR25thMay18 RT @Federprivacy: #Twitter punta sulla #gamification per avvicinare i propri utenti alla #privacy #GDPR #social https://t.co/WsrQciHEYr htt…
Federprivacy #Twitter punta sulla #gamification per avvicinare i propri utenti alla #privacy #GDPR #social… https://t.co/J4fdqzZnaA
DottEmanueleT RT @Federprivacy: Registrare una conversazione: in quali casi è lecito e quando viola la #privacy? https://t.co/XxeyqStEdJ https://t.co/J2p…
giorgiotablet Diffondere una conversazione viola la privacy? - Uso dei social network e la platea dei destinatari (definita, limi… https://t.co/jmAexJbcfo
Federprivacy Registrare una conversazione: in quali casi è lecito e quando viola la #privacy? https://t.co/XxeyqStEdJ https://t.co/J2ptxMhoOf
meobaldo RT @Federprivacy: Nuova edizione del massimario ‘Risposte #Privacy’: il 22 giugno a @SavoyRoma la presentazione del nuovo #libro di Antonio…
equipeprivacy RT @Federprivacy: #Telecamere intelligenti nella pubblica amministrazione: la conformità al #Gdpr passa dalla valutazione d'impatto #TVCC #…
acm_praesto RT @Federprivacy: Nuova edizione del massimario ‘Risposte #Privacy’: il 22 giugno a @SavoyRoma la presentazione del nuovo #libro di Antonio…
Valerio59784405 App di credito sociale, rischi privacy dei cittadini e deriva verso una società del controllo - Federprivacy… https://t.co/6uy0mxRero
SecSolution Il Metaverso preoccupa i garanti della privacy europei sull'uso e il riuso dei dati personali #Federprivacy… https://t.co/iWMrK3uxSm
acm_praesto RISPOSTE ROMANE Un'altra tappa del percorso alla ricerca delle "risposte privacy". Un'occasione in cui potrò salut… https://t.co/ALqQHDhw6p
Federprivacy Nuova edizione del massimario ‘Risposte #Privacy’: il 22 giugno a @SavoyRoma la presentazione del nuovo #libro di A… https://t.co/DUi5jbZFmx
SecSolution Federprivacy, corso per preparare i DPO ad affrontare situazioni d'emergenza https://t.co/DVNQIj4z2H https://t.co/VU7UtVBvyU
Argomenti in evidenza